L’Intrinsic Capacity (IC), o Capacità Intrinseca, è un concetto introdotto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per rappresentare l’insieme delle abilità fisiche e cognitive che permettono a una persona di vivere in modo indipendente e attivo. A differenza di una semplice valutazione medica, la Capacità Intrinseca tiene conto non solo della salute fisica ma anche del benessere cognitivo, sociale e psicologico, promuovendo una visione olistica della salute.
Con il progredire dell’età, molte persone possono riscontrare una diminuzione delle proprie capacità, portando a una riduzione dell’autonomia e della qualità della vita. ELIOT, la piattaforma innovativa di monitoraggio della salute, utilizza l’Intrinsic Capacity come pilastro fondamentale per monitorare il benessere e prevenire il declino funzionale.
ELIOT combina intelligenza artificiale e dispositivi indossabili per monitorare in tempo reale parametri fondamentali come mobilità, forza muscolare, capacità cognitive e sociali, offrendo un quadro completo del benessere dell’utente. Questo approccio integrato permette di:
- Rilevare in anticipo segni di declino funzionale
- Fornire avvisi e previsioni personalizzate per mantenere la capacità residua
- Promuovere un invecchiamento sano e attivo attraverso il monitoraggio continuo della Capacità Intrinseca
Con l’avanzare dell’età, mantenere la Capacità Intrinseca può ridurre il rischio di ospedalizzazioni e migliorare la qualità della vita. ELIOT offre strumenti avanzati per monitorare e supportare queste capacità nel tempo, permettendo sia agli utenti sia ai curanti di prendere decisioni informate basate su dati precisi e affidabili.